La Calabria è una terra ricca di culture differenti. Prova ne è la lingua grecanica, ancora parlata e tramandata da generazioni nei paesi ellenofoni in provincia di Reggio Calabria.
1. Giorno: Reggio Calabria e la costa Viola
Arrivo a Lamezia Terme, incontro con la guida locale e proseguimento del viaggio fino a Reggio Calabria. Si visiterà il Museo Nazionale Archeologico, che custodisce due opere uniche al mondo, i Bronzi di Riace. A seguire, visita del lungomare definito il "più bel chilometro d'Italia" da Gabriele d'Annunzio. Light lunch presso il Museo del Bergamotto con degustazione dell’agrume tipico della zona. Subito dopo, partenza per la Costa Viola e per il suggestivo borgo di Scilla. Si visiterà il Castello e il quartiere di Chianalea, definito la "piccola Venezia del Sud Italia". Alla fine, sistemazione in Hotel 4* a Reggio Calabria.
2. Giorno: la Riviera dei Gelsomini e i borghi di Pentedattilo e Bova
Dopo la colazione, check-out, incontro con la guida locale e proseguimento del viaggio fino a Pentedattilo, paese fantasma la cui forma ricorda una mano dalle cinque dita. Visita del borgo e subito dopo, proseguimento del viaggio fino a Bova, capitale della lingua grecanica.
Degustazione di prodotti tipici e successivamente, passeggiata nel suggestivo paese immerso nelle montagne dell’Aspromonte. Visita del Museo della Lingua Greco-Calabra "Gerhard Rohlfs”. Alla fine, sistemazione in Hotel 4* a Siderno, cena e pernottamento.
3. Giorno: Gerace, il borgo delle 100 Campane
Dopo la colazione, check-out, incontro con la guida e proseguimento fino a Gerace, il borgo che un tempo ospitava 100 Chiese. Si visiterà la Cattedrale Normanna più grande della Calabria e il Museo Diocesano, che custodisce opere uniche nel Sud Italia. Pranzo in ristorante locale e dopo partenza per i luoghi di provenienza.
La Calabria è una terra ricca di culture differenti. Prova ne è la lingua grecanica, ancora parlata e tramandata da generazioni nei paesi ellenofoni in provincia di Reggio Calabria.
1. Giorno: Reggio Calabria e la costa Viola
Arrivo a Lamezia Terme, incontro con la guida locale e proseguimento del viaggio fino a Reggio Calabria. Si visiterà il Museo Nazionale Archeologico, che custodisce due opere uniche al mondo, i Bronzi di Riace. A seguire, visita del lungomare definito il "più bel chilometro d'Italia" da Gabriele d'Annunzio. Light lunch presso il Museo del Bergamotto con degustazione dell’agrume tipico della zona. Subito dopo, partenza per la Costa Viola e per il suggestivo borgo di Scilla. Si visiterà il Castello e il quartiere di Chianalea, definito la "piccola Venezia del Sud Italia". Alla fine, sistemazione in Hotel 4* a Reggio Calabria.
2. Giorno: la Riviera dei Gelsomini e i borghi di Pentedattilo e Bova
Dopo la colazione, check-out, incontro con la guida locale e proseguimento del viaggio fino a Pentedattilo, paese fantasma la cui forma ricorda una mano dalle cinque dita. Visita del borgo e subito dopo, proseguimento del viaggio fino a Bova, capitale della lingua grecanica.
Degustazione di prodotti tipici e successivamente, passeggiata nel suggestivo paese immerso nelle montagne dell’Aspromonte. Visita del Museo della Lingua Greco-Calabra "Gerhard Rohlfs”. Alla fine, sistemazione in Hotel 4* a Siderno, cena e pernottamento.
3. Giorno: Gerace, il borgo delle 100 Campane
Dopo la colazione, check-out, incontro con la guida e proseguimento fino a Gerace, il borgo che un tempo ospitava 100 Chiese. Si visiterà la Cattedrale Normanna più grande della Calabria e il Museo Diocesano, che custodisce opere uniche nel Sud Italia. Pranzo in ristorante locale e dopo partenza per i luoghi di provenienza.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)