
Il cammino di San Francesco da Paola
Uno dei cammini più famosi in Calabria è il cammino di San Francesco da Paola, un percorso di pellegrinaggio che attraversa la Calabria, nella parte meridionale dell’Italia.Il cammino inizia a Paola, luogo di nascita di San Francesco e si snoda attraverso le montagne della Calabria, passando per antichi conventi e luoghi di culto. Il percorso offre ai pellegrini l’opportunità di immergersi nella natura e nella storia della regione. Il cammino di San Francesco da Paola è lungo circa 220 chilometri e attraversa diverse città e paesi della Calabria, tra cui Paterno Calabro, San Marco Argentano, Corigliano Calabro e Spezzano della Sila.
Il percorso segue antichi sentieri di montagna e attraversa zone selvagge e remote, offrendo viste mozzafiato sul mare e sulle montagne circostanti.


Il cammino Basiliano
Un altro percorso singolare è il cammino Basiliano e segue le orme dei monaci basiliani, che vissero nella regione nel IX secolo. Il cammino attraversa la Calabria da Nord a Sud per 1390 Km: parte da Rocca Imperiale, uno dei borghi più belli d’Italia nell’alto Ionio cosentino e termina nella città di Reggio Calabria. Attraversa antichi ruderi di monasteri e luoghi di preghiera, canyon e vallate del Parco Nazionale del Pollino (scopri di più), le foreste della Sila, i boschi delle Serre e borghi fantasma nel Parco Nazionale dell’Aspromonte. Questo viaggio permette di gioire appieno delle meraviglie che si scoprono, accostando una esperienza turistica sostenibile.

Il Cammino Kalabria Coast to Coast
Infine, il Cammino Kalabria Coast to Coast, è un percorso naturalistico di 55 km, da assaporare a passo lento tra distese di ulivi secolari, boschi di castagni e faggi secolari. Ma è soprattutto un viaggio emozionale e sensoriale all’ interno di una Calabria lontana dalle consuete rotte turistiche, alla scoperta di quegli antichi sapori e valori che sono le radici di questa meravigliosa terra, ricca di storia e cultura millenaria e dove il tempo sembra essersi fermato.

Questi cammini offrono ai viaggiatori l’opportunità di esplorare una delle regioni più belle e culturalmente significative dell’Italia meridionale. Attraverso questi percorsi, i pellegrini possono immergersi nella natura, nella storia e nella spiritualità, scoprendo la bellezza e la profondità della Calabria.
Se sei un appassionato di viaggi e di attività all’aria aperta, allora i cammini potrebbero essere l’esperienza perfetta per te. I cammini sono itinerari che attraversano regioni e paesi interi, a piedi o in bicicletta, e che offrono un’esperienza di viaggio unica e diversa dal solito.